Vai all‘articolo

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti -onlus APS

Sezione Provinciale di Terni

Menu

  • CHI SIAMO – LA NOSTRA STORIA
  • Home
  • SERVIZI
    • ASSISTENZA PER LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DEL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO
    • INFORMAZIONI SULLE AGEVOLAZIONI SPECIFICHE DELLA CATEGORIA
    • CURA DELLE PROCEDURE PER IL RILASCIO DI AUSILI PROTESICI E TIFLOTECNICI
    • ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SUPPORTO AI GENITORI
    • ATTIVITA’ DI AGGREGAZIONE SOCIALE.
    • ATTIVAZIONE DI CORSI FORMATIVI, RIABILITATIVI, DI AUTONOMIA E MOBILITA’.
    • PRATICHE DI CAF E PATRONATO CON IL SUPPORTO DELL’ANMIL.
    • SVILUPPO E SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE
    • SVILUPPO DELL’ACCESSIBILITA’ DEL TERRITORIO E DELLA SENSIBILIZZAZIONE CON IL SUPPORTO E IL COINVOLGIMENTO DI ALTRE REALTA’ LOCALI (PROLOCO, ASSOCIAZIONI, ENTI).
    • SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO
    • SERVIZIO DEL LIBRO PARLATO
    • ASSISTENZA PER LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DEL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO
  • PROGETTI
  • COME ASSOCIARSI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
Cerca

PROGETTI

  • la prevenzione non va in vacanza

LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA 2021

LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA 2020

LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA 2019

LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA 2018

LA PREVENZIONE NON VA IN VANCANZA 2019

  • occhio ai bambini
PROGETTO-OCCHIO-AI-BAMBINI-2021-2022Download
PROGETTO OCCHIO AI BAMBINI 2020Download
  • si mangia anche con le mani

Articoli recenti

  • CALENDARIO COLLOQUI SCU
  • Avviso di Convocazione – Assemblea Ordinaria dei Soci 2023 – 15 aprile 2023 – presso l’hotel de paris – viale della stazione, 52
  • BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023
  • PROGETTO “OCCHIO AI BAMBINI” 2022-2023
  • GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA – 13 OTTOBRE 2022

Archivi

  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

LE NOSTRE ATTIVITA’

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Gen    
Utilizza WordPress | Template: Simone di mor10.com
benvenuto nel nostro sito!
questo sito utilizza cookies per rendere più efficace la tua esperienza di navigazione in internet. Certi che tu sia d'accordo prosegui, ma puoi anche ifiutare se vuoi.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento

Europeo 679/2016

 

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), ed in relazione ai Suoi dati personali di cui l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS Sezione territoriale di Terni (di seguito “UICI”) entrerà in possesso, Le comunichiamo quanto segue:

 

Titolare del trattamento, Responsabile del trattamento e

Responsabile della protezione dei dati personali

 

Titolare del trattamento e:

- Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS, Sezione territoriale di Terni C.F. 80006010559, in persona del Presidente, DANIELE MACCAGLIA, C.F. MCCDNL80A10F457N : con sede in via Faustini 22, Terni, Tel. 0744/402119; Email: uictr@uiciechi.it; Pec: uiciterni@pec.it;

 

Responsabile del trattamento e:

- DANIELE MACCAGLIA, C.F.: MCCDNL80A10F457N, domiciliato per la carica c/o la sede sezionale  dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS, con sede in via Faustini 22, Terni; Tel. 0744/402119;

Email: uictr@uiciechi.it; Pec: uiciterni@pec.it;

 

L’UICI ha nominato un Data Protection Officer (di seguito DPO), i cui riferimenti sono i seguenti:

- Avv. Valerio Bocchini, C.F. BCCVLR90P13H501X, domiciliato per la carica c/o la sede nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS, con sede in Roma (RM), Via Borgognona n. 38, (Pec: valeriobocchini@ordineavvocatiroma.org - email: vbocchini@studiolegalecarta.com).

 

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento e finalizzato alla corretta e completa esecuzione delle finalità statutarie dell’UICI, ovvero del rapporto con essa intercorrente od ancora del contratto con essa stipulato e concluso. I Suoi dati saranno trattati, inoltre, anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;

  • rispettare gli obblighi incombenti sull’UICI e previsti dalla normativa vigente.


I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili quali laptop, periferiche usb, ecc.) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

 

Base giuridica del trattamento

L’UICI tratta i Suoi dati personali, laddove il trattamento sia necessario, con le modalità e nei termini previsti dalla normativa vigente, in particolare:

  • per l’esercizio delle finalità statutarie dell’UICI;

  • per la conclusione/esecuzione di un contratto/incarico di cui Lei e parte, o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;

  • per adempiere un obbligo legale su di essa incombente;

  • nel caso in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso espresso, prestato mediante l’apposita sottoscrizione della presente informativa ex artt. 13 e 14 GDPR.


 

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

L’omessa comunicazione dei Suoi dati personali comporta la mancata instaurazione del rapporto di specie con l’UICI, soprattutto ove la comunicazione dei dati suddetti sia necessaria all’esecuzione di un contratto di cui Lei e parte, ovvero all’adempimento di un obbligo normativo (ad esempio: gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali).

 

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati, come prima specificato, per tutto il periodo di durata del rapporto e, successivamente, per il tempo in cui l’UICI sia soggetta agli obblighi di conservazione, nonché per le finalità fiscali o per altre finalità espressamente previste da una fonte normativa o da regolamento.

 

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. Sezioni territoriali e/o Consigli Regionali dell’UICI, Enti collegati con l’UICI dal perseguimento di corrispondenti finalità istituzionali, Pubbliche Amministrazioni, patronati, consulenti esterni, fornitori e/o altri professionisti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

  2. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;

  3. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.


 

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione, ne ad alcun processo decisionale interamente

automatizzato, ivi compresa la profilazione.

 

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei espressamente riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere all’UICI l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

  • richiedere ed ottenere dall’UICI - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il Suo esplicito consenso ovvero la sottoscrizione di un contratto, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);

  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;

  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, il Suo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;

  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali - www.garanteprivacy.it).

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA