FESTA DELLA MONTAGNA 21 MAGGIO 2023 – COLLE BERTONE

Caro socio/a, 

La festa della montagna 2023 è un’iniziativa organizzata dal Lions Club Terni Host e dalla Pro Loco Marmore grazie al supporto del Comune di Polino, La Special Olympics Umbria, Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Terni, Aladino Onlus, IIS A. Casagrande e leo club Terni, ha come obiettivo quello di trascorrere una giornata nei boschi, tra passeggiate canti e giochi, affichè la montagna faccia emergere la vera natura dell’essere umano, la quale prescinde dalle abilità personali perchè risiede nell’intimo di ciascuno. 

Durante la Giornata, chi vorrà potrà fare un’escursione di trekking, della durata di circa 3 ore A/R monte la Pelosa con guida abilitata. 

L’escursione è adatta a tutti, il sentiero scelto ha un grado di difficoltà base, con un dislivello di circa 400mt. 

Si consiglia di dotarsi di scarpe e vestiti comodi, meglio ancora se adatti alla montagna, uno spuntino e una bottiglia d’acqua. 

l’evento è particolarmente indicato per famiglie e giovani. 

Nel complesso è possibile ipotizzare un numero di circa 75 partecipanti. 

La Location per l’evento è il rifugio di Colle Bertone – Polino – TR  

Tale location è stata scelta perché immersa nel verde della montagna, vicina al percorso trekking, perchè dotata di tavoli e servizi necessari per la realizzazione dell’iniziativa. 

La data Scelta è domenica 21 maggio 2023 – in caso di maltempo, la festa sarà automaticamente rinviata a domenica 4 Giugno. 

I pasti e le bevande saranno a cura dell’IIS A. Casagrande e interamente finanziati dal Lions Club, pertanto non è previsto nessun contributo per la partecipazione. 

Si richiese solamente la conferma della partecipazione entro e non oltre il giorno 16/05/2023 .

PROGRAMMA: 

8,30 – 9,00: arrivo degli ospiti al rifugio e briefing 

9,00 – 12,30: giochi ed escursioni 

12,30 – 14,00: pranzo 

14,00 – 15,00: saluti e partenza degli ospiti 

Per coloro che hanno difficoltà a raggiungere la location indicata saranno a disposizione accompagnatori con auto da Terni limitatamente alle possibilità delle autovetture a disposizione. 

Per info e prenotazioni potete contattarci al numero 0744 – 402119 o tramite mail: uictr@uici.it

GITA ANGHIARI 7 MAGGIO 2023

La sezione di Terni ha organizzato per i propri soci e per qualsiasi altro socio sul territorio, una gita sociale per il giorno 07/05/2023 prevedendo il seguente itinerario: Percorso con guida turistica all’interno del paesino toscano, della durata di circa 3 ore dove sono stati descritti particolari storici e culturali di Anghiari. I soci hanno […]

Avviso di Convocazione – Assemblea Ordinaria dei Soci 2023 – 15 aprile 2023 – presso l’hotel de paris – viale della stazione, 52

Oggetto: Avviso di Convocazione – Assemblea Ordinaria dei Soci 2023 – 15 aprile 2023 – presso l’hotel de paris – viale della stazione, 52 E’ convocata, a norma dello Statuto e del regolamento, L’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’anno 2023 della Sezione Territoriale di Terni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che si terrà in […]

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Terni – 2 posti per il progetto :”Laboratori di cittadinanza attiva per l’inclusione sociale”È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale […]

PROGETTO “OCCHIO AI BAMBINI” 2022-2023

L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Sezione territoriale di Terni, anche quest’anno parteciperà al progetto promosso dalla IAPB: “Occhio ai bambini”. Tale progetto è un’iniziativa dedicata alla prevenzione e al controllo della funzionalità visiva nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, portata avanti dalla sezione Uici di Terni con la collaborazione di un’ortottista.   […]

GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA – 13 OTTOBRE 2022

Il 13 ottobre è la giornata mondiale della vista. Anche quest’anno l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Sezione Italiana IAPB in collaborazione con le sedi UICI, organizzano su tutto il territorio nazionale iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione delle malattie della vista. Sono tante le iniziative gratuite che […]

ARTE ACCESSIBILE A TERNI

La Giostra dell’Arte di Sandro Tomassini  Si tratta di un percorso artistico interattivo ed inclusivo, pensato per tutti: adulti, giovani, bambini e con una particolare attenzione riservata verso chi ha disabilità visive. Finalmente l’arte che si può toccare! Anzi è necessario toccare per far sì che interagendo con l’opera il fruitore possa configurarla e costruirla […]